I luoghi comuni dicono che non vale la pena curare un dente da latte nei bambini, anche se cariato, perché poi, a un certo punto cadrà. Questo è assolutamente falso, infatti è importante curarli fin dalla loro prima eruzione.
I denti da latte possono essere curati dalla carie come quelli degli adulti. La parte cariata può essere rimossa e il dente può essere ricostruito integralmente, consentendo al tuo bambino di mantenere una masticazione corretta, ed evitando continui dolori o infiammazioni.
Inoltre è importante prendersi cura dei denti da latte, perché un loro buono stato di salute permetterà anche un corretto sviluppo dei denti definitivi.
Possiamo insegnare ed educare i bimbi a un corretto approccio all’igiene orale, che permetterà loro di mantenere i denti sani, evitando denti cariati.
Ecco qualche consiglio:
· Pulire la bocca dei neonati con un panno o una garza umida dopo aver mangiato
· Dopo l’eruzione dei primi denti utilizzare uno spazzolino piccolo con setole morbide
· Dopo i 2 anni di età lavare i denti del bimbo tre volte al giorno dopo i pasti principali, preferendo l’uso di uno spazzolino elettrico adatto ai bambini
· Utilizzare un dentifricio con il fluoro, che aiuta i denti a rimanere forti (chiedi consiglio ai nostri medici sul prodotto con le adeguate misure di fluoro presenti)
· Pulire gli spazi presenti tra i denti con scovolino o filo interdentale
· Non esagerare con gli zuccheri che assumono i bimbi nel cibo
· Evitare l’utilizzo del biberon con latte o camomilla prima di andare a dormire, senza aver pulito la bocca
· Portare il bambino dal dentista per controlli periodici dopo il compimento di 3 anni
· Andare dal dentista per effettuare le sigillature dei denti molari (sesti molari permanenti)
· Insegnare loro che pulire i denti è importante per il loro futuro!
Per ulteriori informazioni visita la pagina www.dentisticaruso.it/prima-visita
Oppure contattaci attraverso i seguenti recapiti:
Il nostro studio è a Cagliari nel Corso Vittorio Emanuele II, al numero 16
Comments